È possibile comprare un immobile pagandolo in Bitcoin?
La domanda non è affatto scontata, in un contesto sociale ed economico in cui il mattone è considerato un investimento sicuro e tradizionale, a fronte di un sistema di pagamento così “innovativo”. La risposta al quesito è altrettanto complessa, ma – semplificando i termini della questione – sì: è possibile comprare o vendere un immobile utilizzando una criptovaluta.
Nello specifico, i Bitcoin non sono moneta con valore legale in Italia, ma possono comunque essere usati come forma di pagamento se c’è accordo tra le parti: nulla vieta, infatti, che il corrispettivo di una vendita sia determinato in una valuta diversa da quella avente corso legale nel nostro Paese. Inoltre, si può fare riferimento a una risoluzione della stessa Agenzia delle Entrate, la n. 72/E del 2 settembre 2016, che ha confermato l’utilizzabilità delle criptomonete come mezzo di pagamento (richiamando anche una precedente decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 2015).
In sintesi: comprare una casa in Bitcoin è teoricamente e tecnicamente lecito anche in Italia, posto che nell’atto va sempre indicato un corrispettivo equivalente in euro, ancorché poi l’estinzione dell’obbligazione da prezzo avvenga con altre modalità. comprare una casa in Bitcoin è teoricamente e tecnicamente lecito anche in Italia, posto che nell’atto va sempre indicato un corrispettivo equivalente in euro, ancorché poi l’estinzione dell’obbligazione da prezzo avvenga con altre modalità.
Fonte: Immobiliare.it
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.