Per Mario Breglia di Scenari Immobiliari, l’effetto della pandemia è quello di una forte ripresa del settore immobiliare, a livello globale. Breglia parla di un ritorno all’investimento immobiliare diretto, per varie motivazioni:
esigenza di una casa diversa
nel 2020 e nel 2021 è aumentato il risparmio delle famiglie
alternative finanziarie di investimento scarse o poco interessanti
Paola Dezza del Sole 24 Ore parla di esigenze mutate: Si desideranomMetrature più grandi, più locali, spazi verdi e si nota un rinnovato interesse per le periferie ma anche per le seconde case.
Mutui: tasso fisso o variabile?
È finito il momento d’oro del tasso fisso? Per Roberto Anedda di MutuiOnline, la risposta è no. Nonostante gli indici IRS, dallo 0 assoluto a cui erano scesi, stiano risalendo per assestarsi intorno allo 0,4/0,5 – che è comunque un livello estremamente contenuto – il tasso fissa rimane, ad oggi, la scelta vincente.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.