La sostituzione dei vecchi serramenti con altri più performanti è incentivabile fino al 30 giugno 2022, con percentuali di detrazione che vanno dal 50% al 110%: per ottenere il “Superbonus” è necessario necessario abbinare al cambio degli infissi anche altri lavori.
Vediamo insieme gli interventi necessari per richiedere la maxi agevolazione è necessario: Ridurre di almeno due classi energetiche l’edificio, attraverso:
L’isolamento termico che interessi l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie
La sostituzione degli impianti di climatizzazione invernali
Solo con questi lavori cosi detti “Trainanti” si potrà beneficiare del “Superbonus”.
Il SuperBonus infissi può essere applicato solo su:
Immobili in condominio: Se si sostituisce l’impianto di riscaldamento o si provvede alla coibentazione di tutto l’edificio aumentando il rendimento energetico di almeno 2 classi.
Edifici unifamiliari. Se si sostituisce l’impianto di riscaldamento o si isolano termicamente le superfici opache aumentando il rendimento energetico di almeno 2 classi.
Non si può richiedere, invece, per gli immobili in condominio se l’intervento di coibentazione ha riguardato solo l’appartamento in questione.
Attività e spese ammesse:
Finestre
Scuri, persiane, avvolgibili, cassonetti e loro elementi accessori, a condizione che la sostituzione avvenga simultaneamente a quella degli infissi (o del solo vetro)
Porte e portoni d’ingresso
Componenti vetrati
È necessario che vengano sostituiti:
Elementi già esistenti
Riguardi stanze o vani riscaldati
Assicuri un valore di trasmittanza termica (Uw) inferiore o uguale al valore di legge (elemento che dovrà essere certificato da un tecnico qualificato, come stabilito dal decreto 48/2020).
Il limite di spesa è di 54.545 euro per il cambio d’infissi.
Per ottenere infine il SuperBonus infissi è NECESSARIO che questo avvenga congiuntamente a un lavoro trainante ( la richiesta deve esserere compresa nell’intervallo di tempo tra la data di inizio e la data di fine dei lavori per la realizzazione di quello trainante).la richiesta deve esserere compresa nell’intervallo di tempo tra la data di inizio e la data di fine dei lavori per la realizzazione di quello trainante).
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.