Riportiamo parti dell’articolo dell’Edicola del Sud nell’edizione del 19 Dicembre 2021 in cui il nostro CEO Domenico Miccione spiega la situazione attuale del settore immobiliare nel territorio Pugliese.
“Segnagli di ripresa del mercato immobiliare sono evidenti su tutto il territorio pugliese e lucano ma con alcune peculiarità. Un ruolo centrale del rilancio è dovuto all’incentivo del governo per le coppie under 36. Queste ultime, oltre ad avere uno scontro sulle tasse e sui costi di registrazione, possono ottenere la garanzia dello stato per il mutuo. «Questo elemento è stato determinante- racconta Domenico Miccione, agente immobiliare della MG Intermediazioni srl- Le banche sono state un supporto determinante avendo visto abbattere in parte il loro rischio d’impresa. Questo fenomeno è stato particolarmente evidente fino a ottobre».
Se cresce la domanda per l’acquisto delle prima case non si può dire lo stesso per gli investimenti turistici.
«Il mercato – continua Domenico Miccione– è molto più vivace nei medi centri come Monopoli, Polignano o Martina Franca perchè trainati dall’acquisto di prime case. Non c’è più la corsa al trullo che ha caratterizzato fino a qualche anno fa l’investimento estero»
Anche a Bari i sostegni del governo sono una iniezione determinante del mercato. «A Bari il Piano casa e il sistema bonus sono stati determinanti. Ne usufruiscono i costruttori e indirettamente anche gli acquirenti»
«Temo che tra qualche anno- sottolinea Domenico Miccione- ci troveremo di fronte a una bolla immobiliare. Molti acquisti avvengono solo perché c’è un sostegno pubblico, tanto in termini di agevolazioni quanto sul piano delle garanzie rispetto alle banche. Non c’è un vero aumento della ricchezza. Tutto questo prima o poi finirà e a quel punto potremo trovarci di fronte a un crollo del valore degli immobili»
-Articolo del 19 Dicembre 2021 “Edicola del Sud”